IL CORSO È SEMPRE ATTIVO, INIZIANDO SUBITO, POTRAI SVOLGERE PIÙ ESERCITAZIONI.
Per venire incontro alle nuove esigenze contingenti relative al Covid19 e all’unica prova in remoto prevista nella sessione 2021, abbiamo implementato un nuovo programma di studi.
L’ Esame di Stato per l’abilitazione in ingegneria nella Sessione 2021 e si svilupperà su diversi assi di discussione.
Il nostro nuovo Programma Esame di Stato Sessione 2021 si basa su una struttura che collima con le richieste delle commissioni. Siamo stati gli unici a svilupparla, anticipando le linee guida delle commissioni d’esame.
SESSIONE 2021
L’UNICA PROVA SESSIONE 2021 SI SVILUPPA IN DUE FASI:
LE FASI
Prima fase della prova orale
(modalità di sostituzione della prova pratica a distanza)
Nella prima fase le commissioni possono approntare una lista di elaborati progettuali da
condividere sullo schermo, ai quali vengano riferite domande in ordine alle specifiche
competenze da verificare;
Seconda fase della prova orale
(modalità della prova orale a distanza)
Per il colloquio tradizionalmente inteso, le commissioni svolgeranno la prova in piena
autonomia e indipendenza, tenendo conto delle competenze acquisite e maturate dai
candidati, riferendosi alle principali disposizioni di legge necessarie per lo svolgimento
delle specifiche professioni
Una delle difficoltà per i neolaureati in ingegneria abituati alla prova classica* , è la restituzione grafica a mano libera del disegno architettonico e la stesura dei dettagli architettonici in maniera semplice e veloce.
IL CORSO 2021
In sintesi il corso è costituito da :
- Lezioni
- Esercitazioni
- Simulazioni
Le lezioni, dodici, via skype/zoom e non registrate, divise in tre sessioni di lavoro:
- Progettazione architettonica e/o urbanistica
- Legislazione
- Lettura tecnologica del manufatto architettonico
Le esercitazioni verranno svolte durante ogni sessione di lavoro.
Le simulazioni verranno svolte dopo aver svolto le sessioni di lavoro.
IL NOSTRO CORSO PROPONE LA PREPARAZIONE FINALIZZATA AL:
- DISEGNO TECNICO ARCHITETTONICO
- DISEGNO DELLE TIPOLOGIE RESIDENZIALI E PUBBLICHE
- DISEGNO TECNOLOGICO
- PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
- TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA
- TECNOLOGIA DEL SISTEMA EDILIZO
- LEGISLAZIONE EDILIZIA E URBANISTICA
Strumenti utili per la IV prova pratica di progettazione.
I nostri contenuti, frutto di ricerche sono diventati standard progettuali per le commissioni d’esame di stato.
Avrai la sicurezza dei contenuti condivisi dalle commissioni d’esame.
Il corso si svolge a Pescara, Roma , Ascoli o su piattaforma OnLine, con i relativi costi
Il Corso è spendibile, per i suoi contenuti e per il suo approccio pragmatico, anche in sede di altri concorsi per la pubblica amministrazione.
*PROVA CLASSICA
ESAME DI STATO IN INGEGNERIA.
L’esame di stato per l’abilitazione in ingegneria consiste in:
- Una prova scritta relativa alle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l’iscrizione.
- Una seconda prova scritta nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.
- Una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte, oltre che in legislazione e deontologia professionale.
- Una prova pratica di progettazione nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.
Una delle difficoltà per i neolaureati in ingegneria abituati nel disegno in ambiente digitale, è la restituzione grafica a mano libera del disegno architettonico e la stesura dei dettagli architettonici in maniera semplice e veloce.
Il Corso Esame di Stato Architetto Online si svolge interamente a distanza, in modalità webinar, nessuna lezione registrata.